via Pio II, 3 - 20153 Milano Lunedì - Sabato 08:00-19:00 02.4022.2034

Blog

Sei sicuro di soffrire di emorroidi?

Sei sicuro di soffrire di emorroidi?

Sticky

Spesso mi capita di iniziare una visita in ambulatorio di coloproctologia così:  “Dottore ho le emorroidi da anni, non ce la faccio più, mi aiuti” 

Segue regolarmente la mia domanda: “E’ mai stato visitato da un medico per questo problema?”

La risposta nel 90% dei casi è: “No, il mio medico di medicina generale non visita” o “Il farmacista mi ha dato questa pomata” o peggio “Ho iniziato a prendere le pastiglie di mia moglie che soffre di disturbi analoghi”

Non voglio entrare nel merito sulla gestione del paziente proctologico da parte dei Medici di Medicina Generale o dei farmacisti quanto sollevare l’attenzione sul fatto che spesso quello che per il paziente è un dolore, un sanguinamento o una massa anale non può semplicisticamente essere ridotto al ‘soffrire di emorroidi’. 

Il sedere è una realtà anatomica e fisiologica estremamente complessa. 

Il primo passaggio fondamentale per arrivare ad una corretta diagnosi è la visita medica, meglio se fatta da uno specialista in coloproctologia.

In diagnosi differenziale con una problematica emorroidaria rientrano purtroppo numerose altre patologie:

  • Ascesso
  • Neoplasie del retto o dell’ano
  • Condilomi (HPV)
  • Fistola
  • Ragade
  • Malattia infiammatoria cronica
  • Prolasso rettale
  • Proctite
  • Proctalgia fugax
  • Rettocele
  • Marische perianali (skin tags)

Concludo con una domanda che vuole essere anche un suggerimento.

Se per un qualsiasi mal di denti non abbiamo difficoltà ad identificare nel dentista la persona in grado di risolvere il nostro problema in tempi brevi, in caso di dolori/sanguinamenti/neoformazioni anali perchè spesso tardiamo nel rivolgerci ad uno specialista coloproctologo?

Dott. Paolo Boati

Fonte:

Am Fam Physician  2018 Feb 1;97(3):172-179
Hemorrhoids: Diagnosis and Treatment Options
Timothy Mott , Kelly Latimer , Chad Edwards 

read more
Calcoli della colecisti o colelitiasi

Calcoli della colecisti o colelitiasi

Sticky

Circa il 18% della popolazione adulta italiana è affetta da colelitiasi, con una maggiore prevalenza nel sesso femminile e in età avanzata.

I calcoli biliari sono concrezioni solide, simili a “sassi”, che si formano all’interno della colecisti o cistifellea (sono sinonimi). Possono assumere dimensioni di pochi millimetri come piccoli granelli di sabbia ma crescere anche fino a diversi centimetri di diametro occupando l’intero lume della colecisti.

read more
Problematiche proctologiche

Problematiche proctologiche

Sicuro di soffrire di emorroidi?
Ascesso anale
Fistola anale
Ragade anale
Cisti sacroccocigea o pilonidale

 

La patologia emorroidaria

Emorroidi è il nome che viene dato alle vene del canale anale.

Tutti hanno le vene emorroidarie, queste oltre a raccogliere il sangue refluo venoso dell’ano, contribuiscono alla discriminazione del contenuto rettale, al mantenimento della continenza ed all’evacuazione.

Diverso è soffrire di patologia emorroidaria, si stima che oltre il 50% delle persone oltre i 40 anni abbia sofferto di disturbi emorroidari.

read more
BEATABLE

BEATABLE

IL TUMORE COLO RETTALE PUO’ ESSERE SCONFITTO,

Il cancro del colon retto in effetti può essere sconfitto prima ancora della sua insorgenza andando a rimuovere preventivamente, attraverso una colonscopia, le lesioni precancerose quali sono i polipi, dandoti l’opportunità di goderti la vita con le persone che ami.

read more
TREATABLE

TREATABLE

IL TUMORE COLO RETTALE È TRATTABILE E CURABILE,

Sebbene sia una malattia potenzialmente mortale, al giorno d’oggi con gli strumenti e le conoscenze che abbiamo a disposizione il tumore colorettale è una patologia che può essere curata.

read more
PREVENTABLE

PREVENTABLE

IL TUMORE COLO RETTALE È PREVENIBILE !

Prima viene trovato il cancro, maggiori sono le possibilità che la persona abbia di sconfiggerlo. Ecco perché la diagnosi precoce è così importante.

read more
Gastroscopia

Gastroscopia

Il nome corretto è esofago-gastro-duodenoscopia ed è una procedura endoscopica che consente di esaminare dall’interno la prima porzione del tubo digerente. Questo comprende l’esofago (il tubo che collega la bocca allo stomaco), lo stomaco ed il duodeno (la prima parte dell’intestino tenue).

read more
VIDEO CONSULTO ONLINE

VIDEO CONSULTO ONLINE

E’ attivo il servizio di video consulto chirurgico, un’opportunità in più per il paziente che non può recarsi in ospedale o che semplicemente desidera ricevere un secondo parere dal Dott. Paolo Boati.

Scrivi a paolo.boati@gmail.com o compila il form on-line verrai ricontattato per fissare la data e l’ora dell’appuntamento.

read more