via Pio II, 3 - 20153 Milano Lunedì - Sabato 08:00-19:00 02.4022.2034

Blog

Fistola anale

Fistola anale

Una fistola anale è una comunicazione patologica a forma tubulare tra il canale anale e la cute perianale, un piccolo “tunnel” che collega una ghiandola perianale infetta (che ha dato inizialmente origine ad un ascesso) ad un orifizio esterno sulla pelle intorno all’ano.

read more
Ascesso anale

Ascesso anale

Un ascesso anale è una raccolta di pus vicino all’ano. Si forma quando una delle piccole ghiandole all’interno dell’ano, che fisiologicamente tengono lubrificato l’ano, si ottura e si infetta.

read more
Ragade anale

Ragade anale

Una ragade anale è una vera e propria ferita o “taglietto” a livello della mucosa anale.

La ragade come riflesso spontaneo causa un’ulteriore contrazione dell’apparato sfinterico anale che, riducendo il flusso di sangue nella zona interessata, limita i processi di guarigione e provoca dolore.

La ragade è definita acuta se è presente da meno di sei settimane, mentre se persiste per periodi più lunghi si definisce cronica.

read more
Appendicite acuta

Appendicite acuta

L’appendicite è un’infiammazione dell’appendice, una formazione tubulare a fondo cieco che origina dalla prima porzione dell’intestino crasso.

L’appendice si trova nella porzione inferiore destra dell’addome ed è lì che tipicamente si localizza il dolore in caso di infiammazione.

read more
112 - Where Are U?

112 - Where Are U?

E’ l’app ufficiale per l’emergenza, collegata alle Centrali Uniche di Risposta (CUR) del Numero Europeo d’Emergenza 112.

read more
Ernia inguinale

Ernia inguinale

Un’ernia inguinale è la protrusione di parte degli organi addominali, spesso intestino o grasso omentale, attraverso un’area di debolezza delle fasce muscolari addominali inguinali. 

La tumefazione risultante può essere fastidiosa e talvolta dolorosa, specialmente quando si tossisce, ci si piega o si solleva un oggetto pesante.

Un’ernia inguinale non è una situazione di per sé pericolosa, ci si può convivere per anni, ma lo può diventare se parte dei tessuti erniati si dovessero “incarcerare” andando incontro ad una sofferenza ischemica degli stessi.

read more
Chirurgia mini-invasiva

Chirurgia mini-invasiva

La chirurgia mini-invasiva è un tipo di chirurgia che utilizza strumenti progettati per ridurre le dimensioni delle incisioni cutanee e ridurre al minimo i danni ai tessuti del corpo.

La chirurgia mini-invasiva prevede l’uso di un’ “ottica“, un’apposita telecamera che consente ai chirurghi di guardare all’interno del corpo senza aprirlo completamente.

read more
Diverticoli, Diverticolosi e Diverticolite

Diverticoli, Diverticolosi e Diverticolite

I diverticoli sono delle dilatazioni sacciformi della parete muscolare dell’intestino e nella maggior parte dei casi si localizzano a livello del sigma e del colon discendente.

ll rischio di sviluppare malattia diverticolare aumenta con l’età ed è maggiormente frequente nei paesi occidentali. Colpisce indifferentemente uomini e donne.

read more